Festa delle Consolazioni
Seconda domenica di maggio
Lettera
ai Confratelli,
Consorelle, devoti
e fedeli
Cari amici, Confratelli e Consorelle, devoti, fedeli, torniamo a celebrare la nostra festa annuale del Santuario nella seconda Domenica di maggio.
Vi invitiamo a festeggiare la Madonna delle Consolazioni, affidando a Lei tutte le nostre intenzioni, con un'attenzione ed un pensiero particolare alla guerra in Ucraina.
Come da tradizione, in occasione della Festa, celebriamo il Triduo che permetterà al maggior numero di fedeli di partecipare con devozione alle Sante Messe secondo il seguente calendario:
Programma
Sabato 10 maggio 2025
Vigilia della Festa Patronale
ore 15,00 Apertura del Santuario.
ore 16,00 Santo Rosario.
ore 17,00 Santa Messa vigiliare.
Domenica 11 maggio 2025
Festa titolare del Santuario
ore 10,00 Santo Rosario.
ore 10,30 Santa Messa. Benedizione e distribuzione di rose a tutte le mamme presenti.
ore 15,00 Apertura del Santuario.
ore 16,00 Santo Rosario.
ore 17,00 Santa Messa. Benedizione e distribuzione di rose a tutte le mamme presenti.
Lunedì 12 maggio 2025
Chiusura del Triduo
ore 16,00 Apertura del Santuario.
ore 17,00 Santo Rosario.
ore 18,00 Santa Messa in suffragio delle Consorelle e dei Confratelli defunti presieduta da mons. Marino Cotali già Cappellano del Santuario con il Capitolo della Cattedrale.
Durante la festività vi è la possibilità di iscriversi o rinnovare l’iscrizione
alla Confraternita delle Consolazioni (quota annuale euro 5,00).
Ricordiamo agli associati di portare la tessera per il rinnovo.
Ogni domenica e nelle festività il Santuario è aperto dalle 15.00 per la preghiera personale, per chi lo desidera è possibile accostarsi alla confessione; alle 16.30 l'Adorazione con la Recita del Santo Rosario e la Benedizione Eucaristica; alle 17.00 la celebrazione della Santa Messa, al termine la recita della supplica alla Madonna delle Consolazioni
Il Santuario è aperto il sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00 per la preghiera personale
OGNI PRIMO SABATO DEL MESE
apertura alle ore 15.00 per la preghiera personale, alle ore 16.30 la recita del Santo Rosario, con il canto delle Litanie Lauretane e alle 17.00 la celebrazione della Santa messa